341 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISELINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Massimo Polidoro

Totale: 442

Quanto si può rimanere sepolti… vivi?

Come fanno quegli individui, yogi e fachiri, che si fanno seppellire e dopo qualche ora, o qualche giorno, riemergono dal loro giaciglio ancora vivi e vegeti? Possiedono qualche misteriosa capacità di concentrazione che permette loro di sospendere temporaneamente le funzioni vitali, come alcuni sostengono? O forse ci può essere una spiegazione più semplice?

Visita: patreon.com

Randi: Come muovere oggetti senza toccarli

In questo video James Randi spiega come è possibile spostare alcuni oggetti senza toccarli (e senza avere poteri paranormali), esaminando le esibizioni di due sedicenti sensitivi: James Hydrick e Uri Geller.

Visita: patreon.com

Jack lo Squartatore 5: l'orrore più grande

L’assassinio di Mary Kelly è l’ultimo della serie attribuita a Jack lo Squartatore, ma anche il più raccapricciante. Oggi a "Uno studio in nero" continuiamo il nostro viaggio sulle tracce del più elusivo serial killer della storia…

Visita: patreon.com

Il mostro di Firenze (extra): Ultimi sviluppi sul caso...

La scomparsa di Ruggero Perugini, il detective che ha portato all'arresto di Pietro Pacciani; gli esami del DNA sulle buste; i sospetti sull'identikit dimenticato... Ne parliamo oggi con il reporter Paolo Cochi.

Visita: patreon.com

Quadri misteriosi: c'è un complotto in quel dipinto?

L’Ultima cena di Leonardo contiene un codice e un messaggio segreto? Perché Caravaggio ha realizzato due versioni completamente diverse una dall’altra del suo San Matteo? Perché la Ronda di notte di Rembrandt è un quadro completamente frainteso, che cosa nasconde in realtà? E che cosa significano i simboli che si trovano nelle opere di pittori come Poussin, Holbein il giovane o Hyeronimus Bosch? È su questi misteri che indagheremo oggi a… Strane Storie

Visita: patreon.com

QAnon? Non è un gioco

Come si spiega il successo di una teoria del complotto assurda come quella di QAnon? Un'ipotesi è che sia vissuta dai suoi seguaci come un ARG, cioè un "Alternate Reality Game", un gioco calato in una realtà alternativa. Ma è un gioco molto pericoloso... Di questo parliamo oggi a "Il complotto quotidiano".

Visita: patreon.com

Lettura veloce: funziona davvero?

Funzionano davvero le tecniche di "lettura veloce", di "speed reading"? Cerchiamo di scoprirlo e di capire che cosa si può fare realmente per aumentare la velocità con cui si scorre un testo...

Visita: patreon.com

QAnon: fine dell'illusione?

Ora che tutti gli obiettivi che la teoria del complotto di QAnon aveva fissato (la vittoria di Trump, la proclamazione della legge marziale negli Stati Uniti, l'arresto e l'esecuzione di tutti i Democratici...) sono falliti, che cosa succederà ai seguaci? Che cosa accade a chi crede ciecamente in qualcosa di assurdo che poi non si realizza?

Visita: patreon.com

Quanto tempo e risorse richiede un tuo video?

"Quanto tempo e risorse richiede un tuo video?" Oggi vediamo, un passo dopo l'altro, che cosa significa e che impegno richiede realizzare un video come "Strane Storie" o altri che condivido qui su YouTube...

Visita: patreon.com

Le antiche invenzioni dimenticate

L’antichità è piena di invenzioni che, erroneamente, oggi riteniamo scoperte dell’epoca moderna. Non sempre, però, le scoperte importanti appaiono tali fin dall’inizio. E, anche quando la loro importanza è evidente, possono intervenire fattori esterni, come guerre o pestilenze, che le cancellano e riportano indietro l’orologio dell’evoluzione scientifica.

Visita: patreon.com